Stagione Concertistica PRIMAVERA 2025 dell'Associazione "Benedetto Marcello" di Teramo. Domani all'Auditorium Santa Maria a Bitetto con i chitarristi Hanna Zielinska e Matej Berlot
AltreNote m.m
Domenica 9 marzo (ore 17:30) nuovo appuntamento della XXXII Stagione Concertistica 2025 presso l’Auditorium Santa Maria a Bitetto. Protagonista il “HEJ DUO”, duo di chitarre formato da due chitarristi tra i più promettenti delle nuove generazioni, Hanna Zielińska polacca e Matej Berlot, sloveno. Si sono perfezionati all'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna (MDW) nella classe dell'artista e professore di livello mondiale Alvaro Pierri. Hanno ricevuto numerosi premi in festival internazionali in tutta Europa. Propongono al pubblico teramano una serie di brani dedicati alla chitarra dai maggiori compositori di tutti i secoli, da Bach a Bartok, da Bogdanovic a Castelnuovo Tedesco.
Hanna Zielińska è una delle chitarriste polacche più promettenti della nuova generazione. Nata a Breslavia, in Polonia, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di nove anni. Ha continuato poi la sua formazione alla Karol Szymanowski Primary and Secondary Music School sotto la supervisione della leggenda della pedagogia della chitarra polacca, il professor Marek Zieliński. Nel 2021 ha iniziato gli studi all'Università per la musica di Vienna nella classe del M° Alexander Swete. È vincitrice e di molti concorsi nazionali internazionali: 1° premio al 6° Concorso Internazionale “Alirio Diaz” per Giovani Chitarristi a Roma, 1° premio al 5° e 7° del Concorso Ginevra International Music, 1° premio al Concorso Internazionale di Chitarra Enrico Mercatali di Gorizia, 2° premio al Concorso Internazionale di Chitarra a Rust, ecc. Hanna Zielińska è titolare di una borsa di studio multipla, tra cui la borsa di studio del sindaco di Breslavia sua Città natale, e la borsa di studio del Primo Ministro della Repubblica di Polonia. È stata anche membro del Wroclaw Guitar Quartet, vincendo il 2° e il 1° posto rispettivamente al Concorso Internazionale di Ensemble da Camera a Jawor e al Concorso internazionale IMKA a Sarajevo. Attualmente è parte del duo di chitarre del "Hej Duo” costituito nel 2023 con Matej Berlot. Si esibisce anche per numerosi enti di beneficenza con concerti ed eventi. Hanna Zielińska ha partecipato e partecipa a numerosi workshop di chitarra e Masterclass con docenti di fama mondiale come Giampaolo Bandini, David Pavlovits, Łukasz Kuropaczewski, Judicael Perroy. Suona una chitarra del liutaio Bogusław Teryks.
Matej Berlot è uno dei chitarristi più promettenti provenienti dalla scuola slovena. Ha iniziato a studiare la chitarra a7 anni sotto la guida della M° Ivana Ziherl A 15 si è iscritto all'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna (MDW) nella classe dell'artista e professore di livello mondiale Alvaro Pierri. Dopo aver concluso il liceo in Lubiana continua i suoi studi con Alvaro Pierri e Margarita Escarpa. Ha ricevuto numerosi premi in festival internazionali in tutta Europa: Germania, Italia, Serbia, BiH, Croazia,... Tra gli altri è stato nominato vincitore del Mörski festival kitare e ha ricevuto anche due primi premi al Guitar Art Festival di Belgrado.
Ha vinto il primo premio al festival della chitarra di Enrico Mercatali e due secondi premi allaAnna Amalia Wettbewerb für junge Gitarristen, Weimar e al Concorso Internazionale per Giovani chitarristi «Andrés Segovia», Monheim. Ha frequentato numerosi workshop e masterclass con artisti riconosciuti come Manuel Barrueco, Aniello Desiderio, Göran Söllscher, Costas Cociolis, Martha Masters, Nikita Koshkin, Thomas Kirchhoff e molti altri. Il suo obiettivo è principalmente il concertismo, da solo, come parte di gruppi di musica da camera, come ospite e in collaborazione con altri, si è esibito in sale e festival in Slovenia, Liechtenstein, Germania, Austria, Serbia, Croazia, Italia e Bosnia-Erzegovina. Insieme all’Orchestra Amadeo e al direttore d'orchestra Tilen Draksler, ha suonato concerti a Lubiana e Škofja Loka. Il suo concerto all'Opera House di Lubiana è stato registrato dal vivo per la Radio Nazionale Slovena.
L’ingresso al concerto è di 10,00 euro, biglietto ridotto under25 a 5,00 euro.
Biglietti su ciaotickets o acquistabili all’ingresso.
Commenti
Posta un commento