Per l'81° anniversario della Battaglia di Bosco Martese inaugurata alla Delfico interessante mostra fotografica della Resistenza teramana

A ltre N ote Marcello Maranella I eri pomeriggio presso la Corte della Biblioteca "Melchiorre Delfico" la sezione provinciale dell'ANPI, presieduta da Antonio Franchi, ha inaugurato un'interessante mostra fotografica sui valori dell'antifascismo che a Teramo espressero, ottantuno anni or sono con la battaglia di Bosco Martese, una delle pagine più significative della lotta partigiana in Italia contro la barbarie nazifascista. Tanto per non dimenticare! Nella trasmissione pomeridiana del 17 giugno 1944 Radio Londra diceva tra l'altro: "Il posto d'onore dato dal comunicato del generale Alexander ai patrioti che hanno difeso Teramo acquista oggi tutto il suo più alto significato e premia quei patrioti che da dieci mesi sono in campo e che nessuna forza è valsa a distruggere, nessun inganno ad irretire, nessuna minaccia a deprimere. L'azione intorno a Teramo ha un significato che ben supera le conseguenze nel campo militare e smentisce le iste...