Piazza Dante in jazz con Arturo Valiante

Come programmato qualche minuto prima delle diciannove ero a Piazza Dante per ascoltare il preannunciato concerto di Arturo Valiante. Più che concerto però sembrava un'estemporanea jam session sotto quel piccolo gazebo bianco allestito davanti alla tabaccheria che ha patrocinato l'iniziativa, all'angolo di Via Carducci. Tuttavia non accade spesso di assaporare raffinate sonorità jazzistiche nella Teramo estiva semi deserta mentre il sole al tramonto sfuma fra gli alberi oltre le mura del Regina Margherita. Bravo il chitarrista Fabio Fidanza che ha reinterpretato con voce suadente un repertorio di classici senza tempo in gran sintonia con Dario Di Giammartino alla batteria e con i fraseggi di Arturo Valiante. Nel frattempo altra gente è arrivata alla spicciolata rimanendo avvolta nella magica atmosfera creata on the road dai tre musicisti  e sperimentata con successo dagli organizzatori grazie anche alla presenza del Sindaco Gianguido D'Alberto accompagnato dal consigliere  Andrea Core e dall'assessore alla cultura Luigi Ponziani. Anche da queste piccole cose emerge la voglia di rinascere, di rianimare la vita della città. Del resto l'incontro sonoro di Piazza Dante  non è altro che un piccolo ma significativo esempio di collaborazione fra attività economiche e creatività musicale. m.m.










Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona