I Carabinieri Forestali onorano Antonio Paesani

Festa grande nella sede dell'ex Corpo Forestale di Teramo di Via Ponte San Giovanni il 12 luglio scorso, in concomitanza con la ricorrenza del patrono dei Forestali d'Italia, San Giovanni Gualberto.
Si è così caratterizzata la cerimonia di consegna della prestigiosa medaglia d'onore di commiato al Primo Dirigente r.o. Antonio Paesani, in congedo dal 2013, già Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato e, successivamente, Comandante del Coordinamento Territoriale per l'ambiente  di Assergi in stretta collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.  E' stato l'attuale comandante del Gruppo dei Carabinieri Forestali di Teramo, il dottor Gualberto Mancini, a ripercorrere le tappe più significative dell'operato di Antonio Paesani soffermandosi più volte sui loro profondi legami di amicizia e di stima professionale accomunati, tra l'altro dai preziosi insegnamenti scientifici trasmessi dal più illustre genitore del dottor Mancini. Nutrita la rappresentanza politica, istituzionale e religiosa presente alla manifestazione: dal Vescovo della Diocesi Teramo e Atri, Monsignor Lorenzo Leuzzi, al Procuratore della Repubblica, Antonio Guerriero, che hanno consegnato la medaglia d'onore  al festeggiato. Significative inoltre  le testimonianze di esperienze condivise nella salvaguardia dell'immenso patrimonio di biodiversità ambientale che vanta l'Abruzzo evocate dall'assessore regionale Dino Pepe, dal sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto, dal Prorettore dell'Università degli Studi di Teramo Dino Mastrocola, dal Preside della facoltà di Medicina Veterinaria Augusto Carluccio. A rendere omaggio al Dottor Antonio Paesani anche i rappresentanti dei vertici dei corpi di polizia come il vicario del questore dottor Andrea Rossi, il Colonnello Giorgio Naselli, comandante provinciale dei Carabinieri, il Te. Col. Riziero Asci comandante della locale Compagnia dei Carabinieri, il Colonnello Paolo Balzano comandante provinciale della Guardia di Finanza e il comandante della Polizia Penitenziaria di Teramo dottor Livio Recchiuti.   M. M.


Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona