Guido Montauti a Villa Paris

Da non perdere l'interessante rassegna pittorica di Guido Montauti a cento anni dalla nascita nella splendida cornice di Villa Paris a Roseto degli Abruzzi. Chi volesse apprezzare il valore artistico e culturale del grande pittore teramano potrà seguirne le tracce nelle successive tappe estive previste a  Fano Adriano, Ripattoni di Bellante e Pietracamela. 




Nella seducente ambientazione di Villa Paris si entra subito in un mondo di magiche suggestioni che rivelano l'indubbio fascino narrativo de "Il Pastore Bianco e il tempo dell'isolamento". Riguarda il periodo delle opere degli anni '60-'70, in esposizione  dal 7 luglio a 31 agosto

Il Recupero delle Pitture Rupestrii si riferisce invece a opere eseguite da "Il pastore Bianco" nel 1964 e travolte dalla gigantesca frana del 13 marzo 2011. Tuttavia si possono ammirare  presso le Grotte di Segaturo nel comune di Pietracamela. Un'escursione emozionante  in uno dei borghi più belli d'Italia. Adagiato alle pendici del Gran Sasso nel cuore dell'Appennino, esaltato nel linguaggio artistico di Guido Montauti.  m.m.








Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona