Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Giovedì 10 luglio ore 21:00 presso Terrazza Kursaal serata dedicata al Premio CulturiAMO - Città di Giulianova

Immagine
AltreNote m.m Torna a Giulianova l’attesissima Cerimonia di Premiazione del Premio CulturiAMO – Città di Giulianova, giunto con entusiasmo alla sua 3ª edizione. L’evento, patrocinato dal Comune di Giuilanova, si terrà giovedì 10 luglio alle ore 21:00 presso la suggestiva Terrazza Kursaal di Giulianova Lido. Il premio, nato per celebrare le eccellenze culturali e artistiche italiane, vedrà il riconoscimento di personalità di spicco in sei categorie: Sport, Giornalismo, Musica, Pittura, Fotografia e Letteratura, oltre a un Premio Speciale. Tra i premiati più attesi: Premio Speciale “Ambasciatore d’Abruzzo” a Germano D’Aurelio, in arte N’duccio Premio Letteratura a Donatella Di Pietrantonio Premio Giornalismo a Dom Serafini Gli altri vincitori verranno annunciati durante la serata, mantenendo viva la suspense e la sorpresa. Inoltre, nel corso della cerimonia, saranno consegnate due onorificenze di Socio Onorario con la consegna di medaglie d’onore. Saranno presenti tutti i pre...

Si sblocca la vertenza impianti di risalita Prati di Tivo afferma il sindaco di Pietracamela Antonio Villani dopo l'esito positivo fra le parti

Immagine
AltreNote m.m "La riunione tenutasi in data odierna presso la sede municipale di Pietracamela tra L'ASBUC di Pietracamela e la Finori s.r.l, alla presenza dei rispettivi legali Luca Scarpantoni e Gianni Falconi,  si è conclusa positivamente con accordo fra le parti".  Lo afferma in apposito comunicato stampa appena diffuso il sindaco Antonio Villani. Inoltre, prosegue il primo cittadino di Pietracamela, appena stilato il contratto di concessioni partiranno immediatamente le manutenzioni straordinarie sull'impianto Seggio cabinovia "LA MADONNINA". "Siamo quindi fiduciosi nella riapertura del suddetto impianto fra qualche settimana" conclude il sindaco ringraziando tutte le parti in causa che si sono rese disponibili per una risoluzione rapida e civile della problematica nell'interesse di tutti.

L’Alternativa esiste. Ed è Libera. Benvenuti nella nostra comunità di costruttori di sogni avverte la neo Presidente Libera D’Amelio

Immagine
AltreNote m.m Nasce “ALTERNATIVA LIBERA” – Il Think Tank dei Costruttori di Sogni In un’epoca segnata dall’omologazione e dall’indifferenza, dove il talento rischia di essere soffocato e la vita ridotta a sterile competizione, oggi prende vita una nuova realtà: “ALTERNATIVA LIBERA” L’associazione culturale e sociale che si propone come spazio di rinascita, laboratorio di idee, fucina di creatività, dove il fare incontra il pensare e la conoscenza diventa energia propulsiva per la crescita personale e collettiva. “Alternativa Libera” è un invito all’azione, una finestra aperta sulla operosità del fare, sulla permeabilità della mente e dell’anima verso tutto ciò che ancora non conosciamo, con la convinzione profonda che ogni individuo sia portatore di attitudini, talenti e aspirazioni che meritano di essere coltivati. Siamo un crocevia di arti, mestieri, cultura, viaggi, tradizioni e innovazione. Esaltiamo la bellezza della diversità, la potenza della conoscenza e il valore d...

L'Aci rinnova la benedizione dei veicoli militari e civili

Immagine
AltreNote m.m C ome ogni anno, gli appassionati di motorismo storico e la comunità dei fedeli teramani, hanno fatto sentire il loro affetto a quello che è ormai un momento irrinunciabile dei festeggiamenti in onore della Santa Madonna delle Grazie patrona di Teramo: la solenne benedizione dei veicoli militari e civili. Una tradizione che l'Automobile club di Teramo porta avanti da anni raccogliendo l'invito delle associazioni chiamate ad allestire i festeggiamenti della Santa Patrona.  Una cornice un po ristretta questanno per via dei cantieri a ridosso del Tribunale, la presenza delle giostre, e soprattutto per via dei lavori di ricostruzione, ripristino e restauro del santuario di Madonna delle Grazie. Nonostante gli spazi ridimensionati, la manifestazione svoltasi nel piazzale antistante la chiesa ha raccolto la stessa suggestione di sempre. Qui, su invito del presidente dellAci Carmine Cellinese, si sono dati appuntamento i conducenti dei veicoli app...

CIAO GIOVANNI

Immagine
 AltreNote m.m Quando conobbi Giovanni Simonetti ero un giovane laureato chiamato a dirigere la  prestigiosa associazione degli artigiani teramani della CNA. Non sapevo nulla di quel mondo né immaginavo di frequentarlo per lungo tempo. Nella fitta rete organizzativa diffusa su tutto il territorio provinciale, Castelli rappresentava la culla dell'artigianato artistico e Simonetti il filo conduttore dell'associazione in quel borgo maiolicaro incastonato alle pendici del Monte Camicia dove l'arte del Gran fuoco attrae da secoli appassionati di ceramica da ogni parte del mondo. Le cose sorprendenti di Giovanni erano la tenacia imprenditoriale, la creatività di ceramista, la profonda conoscenza della materia che si fondevano nella realizzazione di un marchio di indubbia qualità. Un patrimonio di grande valore artistico e commerciale incrementato con l'ingegnosità del figlio Antonio, nel solco della migliore tradizione ceramica castellana, fino all'esclusiva p...