Dante e l'Abruzzo. Il fiume Tronto nella Divina Commedia di Dante Alighieri a 700 anni dalla scomparsa


Il prossimo sabato 5 giugno, alle ore 17.30 al Torrione Carlo V di Martinsicuro, si terrà la presentazione del progetto “Dante e l’Abruzzo. Il fiume Tronto nella Divina Commedia di Dante Alighieri a 700 anni dalla scomparsa” che ha coinvolto alunni e docenti della scuola secondaria di primo grado e della primaria dei Comuni di Nereto, Martinsicuro, Valle Castellana e Rocca Santa Maria. Nell’occasione i ragazzi illustreranno l’opuscolo e l’e-book Creator realizzato nell’ambito del progetto.

Porgeranno i loro saluti Massimo Vagnoni, sindaco di Martinsicuro; Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale; Daniele Laurenzi, sindaco di Nereto; Camillo D’Angelo, sindaco di Valle Castellana e Lino Di Giuseppe, sindaco di Rocca Santa Maria, nonché i dirigenti scolastici Laura D’Ambrosio, Barbara Rastelli e Sandra Renzi.

Moderati dalla giornalista Gloria Caioni, direttore responsabile di Vera Tv, interverranno Stefania Pompeo, responsabile del progetto, Paolo Piacentini, funzionario del Ministero della Cultura e collaboratore del ministro Franceschini, l’avvocato e poeta Daniele Paolanti della Società Dantesca Italiana e lo storico e il giornalista Sandro Galantini dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche.
La manifestazione, organizzata rispettando le normative anti-Covid, sarà trasmessa sulla pagina Fb del Comune di Martinsicuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona