La Battaglia di Bosco Martese nei tratti di Luciano Adriani in mostra al Convitto Delfico




Sono tutti studenti dell’Università di Teramo i ragazzi protagonisti dello shooting fotografico realizzato a Bosco Martese, uno dei luoghi più rappresentativi dei lussureggianti Monti della Laga.
Il Rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico, ha partecipato questa mattina, nell’Aula Magna del Convitto Delfico, alla presentazione della pregevole mostra La Battaglia di Bosco Martese: i testimoni del tempo del fotografo Luciano Adriani. Molto suggestive le immagini messe in fila sui cavalletti e sul tappeto verde nell'Aula Magna dell'austero palazzo di Piazza Dante. In perfetta assonanza con il messaggio storico culturale che Bosco Martese evoca nella coscienza dei teramani per i valori di democrazia e di libertà.

La mostra resterà  aperta al pubblico fino al 31 ottobre, 
dalle ore 9.00 alle 13.00, nell’Aula Magna del Convitto Delfico. 
Successivamente sarà allestita nel Campus universitario Aurelio Saliceti.







Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza