Marco Pannella rivive a Teramo con tutti gli onori. Il Sindaco D'Alberto: "... un gigante della politica, delle idee, delle battaglie per i diritti universali, era figlio di questa terra, era uno di noi"

A lle cinque di ieri pomeriggio, fuori dell'Arco di Madonna delle Grazie, la gente di Teramo si era accalcata sopra il cordolo di cemento che separa la scuola Noè Lucidi dal Tribunale, in attesa della cerimonia dedicata a Marco Pannella con l'intitolazione del lungo viale oltre il ponte San Ferdinando. Dall'altra parte, verso i giardini pubblici, altra gente delle istituzioni e della politica, arrivava alla spicciolata desiderosa di testimoniare un ricordo personale, un aneddoto, una battaglia condivisa o contrastata con il grande leader dei radicali italiani. Quando la bandiera tricolore è svivolata ai piedi della stele scoprendo il volto di Marco Pannella un 'espressione di gratitudine e di affetto traspariva sui volti degli intervenuti a conferma del sentimento espresso dalla compagna di Pannella, Mirella Parachini, in occasione delle onoranze funebri ..." l ui può essere fiero dei teramani così come i teramani possono essere fieri di lui".! M entre Lucia...