SOS di Teramo Nostra per recuperare la chiesa di San Giuseppe vicino all'ex stadio comunale

Teramo Nostra in occasione della festa del papà richiama
l’attenzione sulla chiesa di San Giuseppe: “Va recuperata!

La chiesa ubicata lungo Discesa San Giuseppe, di fronte al vecchio stadio comunale, versa in stato di abbandono e di degrado su cui occorre intervenire con un meticoloso lavoro di ristrutturazione e restauro. Già in passato, circa sette anni fa, la stessa Teramo Nostra aveva denunciato il crollo di parte del tetto inducendo chi di dovere a coprire momentaneamente il buco con un telo plastico al fine di evitare l'infiltrazione dell’acqua piovana. La chiesa di San Giuseppe che si trova nella zona della Grascia dove  un tempo segnava il confine comunale, fu eretta tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo e conserva anche alcuni reperti artistici di valore, come un altare di legno rivestito in oro zecchino di epoca barocca e un dipinto del 1630 realizzato da Sebastian Majewski, l' artista di origine polacca che aveva prestato la propria opera  anche  nella cattedrale. Per fortuna la tela del Majewski è stata rimossa e trasportata in luogo più sicuro al fine di evitare ulteriori danni. Da segnalare anche il pregevole soffitto ligneo dipinto che versa in cattivo stato di conservazione e una lapide con iscrizione medioevale in versi che recita le lodi di una fonte situata nei pressi della chiesa frequentata fin dal XIII secolo. Come è noto a fianco alla chiesa, chiusa e pericolante, si trova una fonte trasformata all'epoca in lavatoio. Teramo Nostra si rivolge ancora una volta alla Curia e alla Soprintendenza nel tentativo di dare avvio ai lavori di recupero dell’edificio di culto e della fonte auspicando ad un tempo - sottolinea il presidente dell'Associazione Piero Chiarini - la fattiva collaborazione del Comune di Teramo per il buon esito dell'iniziativa.
foto ma.ma


 Foto interno chiesa di Francesco Mosca  http://www.paesiteramani.it/Paesi/TeramoSGiuseppe.htm


Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona