A ltre N ote di Marcello Maranella S e lo incroci a Piazza Martiri non puoi sfuggire ai modi garbati del suo attaccar discorso tra battute spiritose e ricordi legati alla sua esperienza lavorativa nel Cineteatro comunale. In quel luogo, descritto amabilmente, Franco Cavallin ha trascorso gran parte dell'esistenza come operatore cinematografico e teatrale meritando il riconoscimento di Teramo Nostra alla 21esima edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo ..." per aver contribuito al successo di tante opere ", si legge nella motivazione del premio. Se c'è qualcuno che oggi può suggerire utili indicazioni ai progettisti incaricati della ristrutturazione del vecchio Comunale per quanto riguarda una moderna funzionalità degli spazi interni e dei servizi adeguati alle nuove necessità operative è proprio lui che ne ha assicurato la gestione dividendosi dietro le quinte come macchinista, manutentore, addetto alla sicurezza, cus...
A ltre N ote ma.ma Il dottore commercialista teramano Christian Graziani è stato eletto nel Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (www.cnpadc.it), in carica dal 2024 al 2028. Nell’Assemblea nazionale dei Delegati degli Ordini locali, che si è tenuta ieri 17 luglio a Roma, Graziani ha ottenuto ben 80 voti da parte dei 150 delegati nazionali, nonostante provenisse dalla Regione Abruzzo che esprime un numero esiguo di delegati (5 delegati, quindi 5 voti), rispetto a Regioni come Lombardia o Lazio che espimono rispettivamente 26 e 17 delegati. La CNPADC è l’ente di diritto privato che assicura, senza scopo di lucro e in autonomia finanziaria, gestionale, organizzativa e contabile, le funzioni di previdenza e assistenza in favore di circa 83.300 dottori commercialisti (di cui 73.300 iscritti e 11.000 pensionati). La Cassa ha Riserve Patrimoniali di oltre 11,4 miliardi di euro e conta 180 dipendenti, nell’...
A ltre N ote m.m S abato 22 febbraio alle 20.45 , il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) gestito da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio , ospita una Produzione Florian Metateatro insieme ad Elisa Di Eusanio, attrice italiana di origine teramana: il titolo è "Club 27" e si tratta di un evento di musica live e prosa in cui verranno omaggiati alcuni degli artisti musicali che sono deceduti a 27 anni e che hanno lasciato una traccia indelebile nel panorama musicale e non solo. Elisa Di Eusanio nel suo Club 27 parte dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore delle dipendenze, delle anime fragili e della paura che mangia vite. Morire a ventisette anni da leggenda. È successo a tanti grandi artisti di cui ci è rimasta la musica e la consapevolezza di una tragica fine. Ma cosa c’è dietro? Non le cause della morte in sé, i farmaci, l’alcol, le droghe o le armi. Le cause dell’anima, i dolori che partono da lontano e che la fama no...
Commenti
Posta un commento