La sabbia di Cerrano e i fanghi di Ortona
R ipubblico questo articolo scritto qualche settimana fa in omaggio ad un luogo caro e incontaminato come l'Area Marina Protetta simboleggiato dalla Torre di Cerrano. Con titolo aggiornato, evidentemente, in seguito alla protesta di queste ore da parte dei sindaci dei comuni del litorale interessato, di cui Pineto è capofila, contro la Regione Abruzzo. Oggetto del contendere è l'autorizzazione regionale per lo sversamento dei fanghi provenienti dal porto di Ortona nelle acque confinanti l'area marina. Al di là delle motivazioni tecniche addotte si tratta di una decisione "politica" che mortifica essenzialmente il ruolo di chi, per decreto ministeriale, è preposto alla conservazione della biodiversità marina in nome dei sacrosanti principi di salvaguardia ambientale. Ancora una volta la massima istituzione abruzzese rischia di contraddirsi nell'esercizio delle sue funzioni di regione verde d'Europa. m....