Il ritorno del Guerriero Marco Pannella

Teramo si è  aperta agli occhi del mondo per salutare con affetto il ritorno di un grande Guerriero.  Mi verrebbe da dire che in questa giornata tutti i teramani sono radicali ma nessuno è radicale come lo è stato Marco Pannella nel corso della sua intensa e longeva esistenza. Nelle varie stagioni della sua frenetica e passionale vita politica, Marco ha usato il corpo attraverso digiuni quasi letali e lo sguardo  magnetico, sorridente, accattivante per "aggiustare" il corso degli eventi in difesa dei diritti sacrosanti di libertà e di giustizia sociale. Anche quando appariva in televisione chiuso nel suo mutismo di protesta contro i soprusi e le inerzie della politica faceva un grandissimo rumore. Per comunicare, appunto, le sue verità attraverso il servizio pubblico dell'informazione,
piuttosto restio a concedergli spazi di visibilità dovuti. Radio radicale è nata e si è sempre più affermata fra la gente comune a cui ha dato voce e dignità regionale e trasnazionale in una visione dinamica e realistica della condizione umana. Ovunque ha agito e dialogato  o si è fatto arrestare per le sue idee, Marco si è mostrato sempre davanti alle telecamere con il suo luminoso sorriso infondendo fra la "sua  gente radicale" la forza della ragione e della coerenza.  Alla fine della corsa Marco Pannella è ritornato nella sua città natale da cui non si è mai distaccato e ora, più che mai, in suo onore la politica locale potrebbe trarne giovamento e linfa. Se saprà cogliere il senso profondo del suo gesto compiuto in punto di morte, quello cioè di stringere fra le mani le chiavi della città che aveva recentemente ricevuto in dono dai concittadini in segno di riconoscimento e di affetto verso un valoroso Guerriero.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona