In Canoa sul fiume Tirino, una vacanza indimenticabile!

Non potevo scegliere giornata migliore per tornare a incontrare il popolo delle canoe lungo le iridescenti acque del fiume Tirino. E' un richiamo fortissimo ripagato da suggestioni e magie oltre ogni immaginazione. Più che guardare il paesaggio senti l'esplosione di immensa bellezza di tutti gli ornamenti naturali predisposti alla perfezione a beneficio della mente e dell'anima. Quando arrivi a Bussi sul Tirino, dopo la lunga attraversata del Gran Sasso, non vedi l'ora di scansare la calura africana per immergerti  nelle acque gelate del fiume. Scopro però che siamo in tanti da governare. In attesa di istruzioni il mio nipotino Carlo Enrico si intrattiene con altri suoi coetanei. La presenza di famiglie provenienti dal nord Europa: dal Belgio all'Olanda all'Inghilterra da l'idea di una comunicazione ben assortita professionalmente da parte di chi ha inventato e, oggi, gestisce il transito turistico lungo il fiume Tirino. Mi piace ringraziare così i ragazzi della Cooperativa "IL BOSSO" guidati dall'impareggiabile Paolo Setta, sempre sorridenti e bravi nel raccontare le antiche storie della vita del fiume. E' il loro modo intelligente e discreto di stimolare il passaparola della buona accoglienza e del turismo di qualità. Peccato che non sempre al loro sorriso accattivante e trasparente corrisponde la disponibilità di chi deve assicurare servizi e infrastrutture adeguate.  Questa volta l'attracco delle canoe è stato effettuato con notevole disagio



sull'altra sponda del fiume a causa del ritrovamento di un ordigno bellico la cui lenta rimozione impedisce il ripristino delle operazioni di imbarco nel luogo predestinato. Forse mancano gli artificieri? Evitiamo, per cortesia, di rovinare le poche positività di cui ancora disponiamo!

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona