Post

XXXII Stagione Concertistica 2025 dell'Ass. Benedetto Marcello: Serata conclusiva della VII edizione del Concorso “mai in silenzio…Liliana De Dominicis”

Immagine
Altre Note m.m V enerdì 21 novembre alle ore 21:00, presso l’Auditorium Santa Maria a Bitetto di Teramo importante evento previsto nel cartellone della XXXII Stagione Concertistica 2025 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo. Serata conclusiva della VII edizione del Concorso “mai in silenzio…Liliana De Dominicis” vedrà protagoniste le vincitrici che saranno premiate e si esibiranno con una performance. Il concorso e l’evento promuovono la formazione delle giovani artiste e sostengono il ruolo della donna in tutti i contesti della società civile. Giunto alla VII edizione è nato dall’idea congiunta con il Soroptimist International d’Italia Club di Teramo con l’intento di ricordare la violinista e didatta Liliana De Dominicis, figura di riferimento nel panorama culturale e musicale della provincia di Teramo e oltre, durante tutta la sua carriera. Finanziato dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Tercas, dalla regione Abruzzo, Provincia di Teramo ...

NON NEL NOSTRO NOME Cento poeti italiani in difesa della dignità umana

Immagine
Altre Note m.m L’ associazione culturale Teramo Nostra e la Biblioteca Delfico presentano, domani, Venerdì 21  Novembre  alle ore 17:00, presso la corte interna della Biblioteca Delfico di Teramo, in Via Melchiorre  Delfico 16, l’antologia di poesie “ NON NEL NOSTRO NOME. Cento poeti italiani in difesa della dignità umana ”, edizioni Mondo Nuovo, curata da Massimo Pamio e Adam Vaccaro.  Un’antologia della poesia italiana in cui ci si chiede se sia possibile ancora concepire la poesia come  impegno civile, una letteratura che si presenti quale strumento di dibattito e di sviluppo di una coscienza critica. Sarà presente Massimo Pamio. Interverranno anche i poeti Grazia Di Lisio e Antonio Alleva e il  Responsabile della Biblioteca Delfico Dimitri Bosi.

Autostazione di Piazzale San Francesco a Teramo: Cavallari chiede audizione alla commissione di vigilanza della regione per fare chiarezza sui lavori mai conclusi

Immagine
A ltre N ote m.m «H o formalmente portato all’attenzione della Commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale d’Abruzzo la situazione, ormai insostenibile, relativa ai lavori di riqualificazione di Piazzale San Francesco a Teramo, intervento inserito nel Masterplan Abruzzo – Autostazioni (PSRA/19.03)». Lo annuncia il Capogruppo regionale di Abruzzo Insieme, Giovanni Cavallari, che ha depositato una richiesta di audizione e di attivazione dei poteri di controllo della Commissione, rivolta al Presidente Dott. Sandro Mariani. «Parliamo di un’opera finanziata da anni e avviata nell’agosto 2023 – prosegue Cavallari – che ha subito sospensioni continue, varianti ripetute, ritardi ingiustificati e incertezze amministrative che hanno pesantemente condizionato il cronoprogramma. A fronte di una durata inizialmente prevista fino all’autunno 2024, oggi siamo di fronte a un cantiere ancora aperto, con un termine lavori nuovamente rinviato al 31 dicembre 2025». N ella richiesta presentata alla Co...

La poetessa, scrittrice e attivista afgana, Somaia Ramish presentata questa mattina quale ospite d'onore al premio letterario "Laudomia Bonanni"

Immagine
Altre Note m.m   È stata presentata stamani, nella   Sala Assemblee BPER Banca , l’Ospite d’onore del   XXIV Premio Letterario Internazionale ‘L’Aquila’- BPER Banca, intitolato a Laudomia Bonanni ,  la poetessa, scrittrice e attivista afgana,  Somaia Ramish. All’incontro hanno partecipato, oltre all’autrice,  Lorena De Vita , Direzione Communication Bper Banca;  Stefania Pezzopane , presidente della Giuria del Premio;  Raffaele Marola , consigliere della Fondazione Carispaq e i membri della Giuria Tecnica Annamaria Giancarli e Liliana Biondi. “La presentazione dell’ospite è sempre un momento di grande importanza ed emozione. Abbiamo scelto una donna speciale:  Somaia Ramish", ha affermato l a presidente della giuria,   Stefania Pezzopane , introducendo l’ospite d’onore e ha subito aggiunto  "Una poeta afgana, due parole che, insieme, diventano quasi un ossimoro, perché in Afghanistan anche la poesia è proibita. Somaia incarna il bi...

Michelangelo Pistoletto. Sculture e Disegni (1982–1986) Inaugurazione a Pescara lunedì 24 novembre 2025

Immagine
A ltre N ote m.m La Fondazione Pescarabruzzo inaugura al MicHub – Cantiere della creatività e della conoscenza un nuovo capitolo del progetto Arte Povera e oltre , dedicato alla ricerca di Michelangelo Pistoletto e, in particolare, al nucleo di opere realizzate tra il 1982 e il 1986. La mostra, Sculture e Disegni (1982–1986) , è a cura di Zerynthia – Associazione per l’Arte Contemporanea OdV, legata alla Fondazione No Man’s Land, con la quale prosegue una collaborazione orientata alla valorizzazione dei linguaggi e dei protagonisti dell’arte contemporanea. Insieme alla ricostruzione delle installazioni di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz e Vettor Pisani, esposte da Mario Pieroni al "Bagno Borbonico", via delle Caserme, Pescara 1975-1978, la nuova esposizione temporanea mira a proporre alla città di Pescara un periodo specifico di Michelangelo Pistoletto, denominato anche Quarta Generazione e definito nella sua pubblicazione, Poetica Dura.  Apre la rassegna La Spa...

Il 19 novembre ore 11nella sala Assemblee di BPER Banca all'Aquila la presentazione, alla stampa e al pubblico, di SOMAIA RAMISH, ospite d'onore del XXIV Premio letterario Internazionale intitolato a Laudomia Bonanni.

Immagine
  Altre Note m.m All'incontro Saranno presenti: Giuseppe La Boria , direttore regionale Marche e Abruzzo di BPER banca Fabrizio Marinelli,  presidente Fondazione Carispaq Stefania Pezzopane , presidente Giuria del Premio Comune dell'Aquila Regione Abruzzo Università dell'Aquila A fare da interprete, per la poetessa, sarà la curatrice e traduttrice prof.ssa  Giorgia Pietropaoli. Per consentire lo svolgimento delle interviste, la poetessa sarà presente già dalle ore10.40.  Somaia Ramish , figura di spicco della poesia afghana e attivista per i diritti umani,  rappresenta una voce importante nella resistenza all'oppressione talebana. Costretta all'esilio nei  Paesi Bassi dopo il ritorno dei Talebani nell’agosto 2021, Ramish è un simbolo della lotta per i  diritti delle donne afghane, un'artista la cui opera è intrinsecamente legata alle questioni sociali e  politiche del suo paese. La sua poesia affronta il profondo impatto dell'estremismo talebano e...

Dopo il grande successo di “NATI SBAGLIATI”, la brava cantante teramana Flavia lancia il nuovo singolo “LYRICA”

Immagine
  Altre Note  m.m F lavia La Pasta, in arte Flavia, dopo aver esordito con grande successo nel panorama musicale con il brano inedito “Nati Sbagliati” (il video ufficiale su YouTube, in poco più di un mese, ha raggiunto quasi 5.000 visualizzazioni, ndr), da venerdì scorso ha lanciato il suo secondo brano inedito “Lyrica”. Si tratta di un viaggio stupefacente nelle sonorità elettroniche  riferito ad un periodo delicato della  vita dell'artista.  A differenza di “Nati Sbagliati”, che racconta con leggerezza e intensità la paura di lasciarsi andare  all’amore,“Lyrica” scava più a fondo. È una canzone intima, che parla di ansia, di notti insonni e di  pensieri che corrono troppo veloci. Nella produzione dei due brani, molto importante è stato il contributo del suo manager Fabrizio Frigeni. "È la mia maniera di dare voce a qualcosa che spesso resta in silenzio; un invito a  riconoscere le proprie fragilità e trasformarle in musica, in respir...