Post

A SCIENZE POLITICHE DUE GIORNI DI DIBATTITO SU DISUGUAGLIANZE E FRATTURE. PARTECIPERÀ IL GIUDICE COSTITUZIONALE MASSIMO LUCIANI

Immagine
ALTRE NOTE m.m   Il 25 e il 26 novembre prossimi si terrà all’Università di Teramo la XI Conferenza del Dipartimento di Scienze Politiche dal titolo: “Disuguaglianze, divari, fratture. Un dialogo multidisciplinare sul pluralismo e sulle crisi della coesione sociale”. «Le attese di benessere diffuso generate dalla globalizzazione e dall’espansione dei diritti civili - si legge nella presentazione - si sono scontrate, all’inizio del secolo, con disuguaglianze crescenti e acuite fratture sociali. Negli ultimi anni, la pandemia e i successivi shock geopolitici ed economici hanno agito da acceleratori sulle preesistenti vulnerabilità: diventa quanto mai urgente una riflessione approfondita su vecchi e nuovi divari». A lla conferenza, che si aprirà con i saluti del magnifico rettore Christian Corsi e del direttore del Dipartimento di Scienze politiche Pasquale Iuso, interverranno, oltre ai numerosi docenti, due ospiti esterni: Massimo Luciani, giudice della Corte costituzionale, e Vera...

Arte in barricaia 2025 : Terza edizione Progetto di arte contemporanea e vino. L'artista Stefano Arienti cura l’identità visiva di “AngeloNero”, vino da collezione in edizione limitata, solo 100 bottiglie

Immagine
  ALTRE NOTE   m. m   Vigna  Azienda Mastrangelo Tenimenti del Grifone,  Santa Teresa di Spoltore ,  Pescara L’ incontro tra  arte contemporanea e cultura del vino  torna protagonista con la  terza edizione di  Arte in barricaia , progetto ideato da  Filiberto Mastrangelo  e promosso dall’azienda  Mastrangelo Tenimenti del Grifone  nella suggestiva cornice di  Santa Teresa di Spoltore (PE) . Un appuntamento che rinnova la sinergia tra creatività e territorio, celebrando il dialogo tra  artisti e produttori,  tra gesto  creativo dell’artista e del vignaiolo . Protagonista di questa edizione è  “AngeloNero” , il vino d’autore in  tiratura limitata  — solo  100 bottiglie numerate per annata  — che si reinventa a ogni vendemmia con una  nuova etichetta d’artista . Per il 2025, l’identità visiva porta la firma di  Stefano Arienti , tra i più importanti artisti italiani...

Claudio Damiani con il libro ‘Rinascita" è il vincitore della Sezione A poesia edita del XXIV Premio di Letteratura Internazionale intitolato a Laudomia Bonanni.

Immagine
Altre Note  m. m C laudio Damiani   con il libro   ‘Rinascita, di Fazi editore,   è il vincitore della  Sezione A poesia edita  del XXIV   Premio   di Letteratura Internazionale  “ L ’ Aquila” - BPER Banca, intitolato a Laudomia   Bonanni . Secondi classificati: Alessandro Ceni e Nichi Vendola   Menzione speciale a Michele Porzio , con il libro Il canto della Terra, edito da La Nave di Teseo 2025 Le vincitrici ex aequo della Sezione B poesia inedita riservata agli studenti, sono Serena Ammirato e Benedetta Di Giuseppe entrambe studentesse del Liceo D.Cotugno dell’Aquila Il vincitore della Sezione D "Intervista impossibile a Laudomia Bonanni", è Tommaso Cotelless a.  I nomi sono stati annunciati stamattina nel corso della Cerimonia finale della XXIV edizione, che si è svolta all’Aquila all’Auditorium del Palco, davanti a un folto pubblico. Hanno, inoltre, partecipato circa 150 studenti provenienti delle scuole superior...

Scomparsa del collega Ettorre

Immagine
    Altre Note   L’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo esprime cordoglio e vicinanza alla figlia Paolina e ai familiari del collega Roberto Ettore, prematuramente scomparso all’età di 58 anni. Roberto nel 2001 era stato eletto nel Consiglio dell’Ordine dei giornalisti ricoprendone la carica di consigliere segretario. Professionalmente aveva esplicato l’attività di giornalista nell’Agenzia Giornalistica Italia ( AGI) , prima come collaboratore, poi nel 1996 come redattore e dal 2011 come capo della redazione abruzzese dell’agenzia di stampa. In precedenza aveva ricoperto la carica di direttore delle televisioni private TVUno e Teleabruzzo. Nel 2002 era stato nominato assessore esterno della Giunta guidata dal sindaco Biagio Tempesta. Il rito religioso sarà celebrato lunedì 24 novembre alle ore 11, nella chiesa Santa Maria del Soccorso, nel cimitero dell’Aquila.  

"Donna e Pace: un’unica risposta al conflitto", l'incontro a Spoltore per il 25 novembre

Immagine
  Altre Note m.m In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Spoltore sarà in prima linea con l'evento   "La voce delle donne per la pace" , un titolo che eloquente che si inserisce nell'altro grave conteste delle guerre che ogni giorno sono alla ribalta della cronaca . L’iniziativa si terrà proprio il 25 novembre presso la Sala Consiliare del Comune Spoltore (Pe), dalle ore 17:30 alle 19:30, e si pone l'obiettivo di valorizzare il contributo femminile alla costruzione di una cultura di non violenza, convivenza e pace. Il Sindaco di Spoltore,  Chiara Trulli , ha sottolineato l'importanza dell'evento, dichiarando che il 25 novembre non è solo una giornata di commemorazione e denuncia, ma deve essere un momento di profonda riflessione sul ruolo attivo che ogni persona, e in particolare le donne, svolge nella costruzione di una società non violenta. Così interviene l'Assessore alle Pari Opp...

Imprese in primo piano: il Career Day ITS agroalimentare conquista studenti e aziende

Immagine
Altre Note m.m S i sono incontrati ieri mattina a Teramo, in colloqui one to one, gli studenti dei corsi ITS Agroalimentare e i rappresentanti di dodici aziende ,  creando uno spazio di confronto diretto dedicato a colloqui, orientamento e opportunità professionali nei settori agroalimentare, marketing e distribuzione. Nel corso della mattinata le aziende partecipanti  ( All  Service– McDonald’s Teramo, Ambra  Srl , Cantina Ettore Galasso, Casearia del Colle,  Cereal  Abruzzo – Tulli  Cereal  Culture,  Coal ,  Ge ni’s  Dolci & Gelato, Lazzaroni, Sapori Veri, Fattoria Paradiso e Spinosi Marketing Strategies , Adecco)  hanno illustrato la propria attività e incontrato gli studenti dei percorsi  Marketing e Comunicazione nell’Agrifood  e  Innovazione della Produzione Agroalimentare  per colloqui conoscitivi in vista del periodo di tirocinio e apprendistato . Le impressioni raccolte dalle imprese sono state...

"Caravaggio. La rivoluzione della Luce" a cura di Pierluigi Garofalo in mostra a L'ARCA di Teramo dall'8 dicembre al 6 aprile 2026

Immagine
 A ltre N ote  di Marcello Maranella P resentata questa mattina nella sala stampa de L'ARCA, il Laboratorio per le Arti contemporanee,  un'interessante iniziativa artistica che propone un viaggio complesso e affascinante attraverso il movimento del Caravaggismo. " Si tratta di un appuntamento di particolare rilevanza ", ha sottolineato  il Presidente di Metamorfosi eventi, Pietro Folena , "che vedrà l'esposizione di 32 opere, tra cui due dipinti di Caravaggio: il  Ragazzo morso da un ramarro  e il  Ragazzo che monda un frutto. Da rilevare che il ragazzo morso da un ramarro è un'opera di profonda attualità, che sembra alludere alla fragilità dell'adolescenza  e della giovinezza nel complicato tempo presente".   La mostra denominata "Caravaggio. La rivoluzione della Luce", organizzata dal Comune di Teramo, da Metamorfosi eventi e dal Polo Museale Città di Teramo, è curata da Pierluigi Carofano il quale è anche componente dell'appos...