Post

Aumento tasse sanità abruzzese : "Inaccettabili le parole di Marsilio" sostengono Cavallari e Menna di Abruzzo Insieme

Immagine
A ltre N ote  m.m N on si placano le polemiche per quanto accaduto giovedì scorso a L’Aquila nel Palazzo dell’Emiciclo per l’aumento delle tasse deciso dal centrodestra senza aver minimamente previsto nulla per modificare e razionalizzare la qualità della sanità regionale.  Una giornata che sicuramente resterà negli annali per quanto andato in scena nell’aula Spagnoli occupata pacificamente dai manifestanti e in quella Ipogea blindata per consentire l’approvazione indisturbata della manovra da oltre 40 milioni di euro. “Tutto ci aspettavamo ma non di sentire parole così offensive da parte del Presidente della Regione nei confronti di chi ha esercitato il diritto di manifestare”. A dichiararlo i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme che, insieme alle altre forze di opposizione, ha contestato gli aumenti decisi dalla maggioranza per tentare di arginare il buco della sanità regionale.  Ed è...

Serata di alto gradimento a Teramo sulle note del "John Scofield trio"

Immagine
A ltre N ote  di Marcello Maranell a A ttesa ben ripagata dalla bravura di uno dei musicisti tra i più creativi della storia musicale degli ultimi decenni. È quanto è emerso ieri sera nell'Aula Magna dell'Università di Teramo dall'entusiasmo espresso da un folto pubblico variegato, per età e gusti musicali, in omaggio al chitarrista John Scofield accompagnato dal batterista Bill Stewart e da Vicente Archer al basso. Complimenti a Eder Emiliano Di Serafino , organizzatore dell'evento che non finisce mai di stupirci per competenza e passione e, soprattutto, per essere riuscito a portare a Teramo, quasi in esclusiva, una importante formazione jazzistica considerato che in Italia farà solo tappa a Milano.   S tiamo parlando dell'artista e compositore statunitense John Scofield che nella sua lunga carriera di musicista jazz vanta pregevoli collaborazioni da  Miles Davis ai Weather Report  e ha attraversato con successo e originalità altri mondi sonori di...

IL RETTORE IN VISITA AL CENTRO Ca.Fé PER LA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Immagine
AltreNote ma.ma  In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ieri il magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, ha visitato lo Spazio Multiculturale Carlo Febbo (Ca.Fé.) dove ha incontrato le ragazze e i ragazzi dell’Associazione Autismo Abruzzo, impegnati nelle attività del laboratorio Insieme CresciAmo. Il laboratorio prevede un percorso dedicato alle persone con autismo adulte affinché possano esprimere le loro attitudini, con attività individualizzate, tutelate e assistite. «I laboratori dello Spazio Ca.Fé. - ha spiegato il magnifico rettore Christian Corsi - hanno l’obiettivo di valorizzare le competenze specifiche di ciascuno, affinché possano emergere i talenti e le ambizioni di persone spesso escluse dalla vita sociale, promuovendo così una effettiva inclusione delle persone autistiche. Come rettore e docente dell’Università di Teramo ho potuto osservare negli anni studenti autistici eccellere in molti c...

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: l’esperienza della Ca.Fé come laboratorio per un’inclusione naturale

Immagine
AltreNote ma. ma  “P romuovere il benessere e l’integrazione di tutti i cittadini passa per azioni concrete.  Come Amministrazione, nella collaborazione con Autismo Abruzzo Onlus, sottolinea il sindaco Gianguido D'Alberto, abbiamo messo in campo un percorso che adesso va allargato ad altre realtà". In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Comune di Teramo, questa sera, illuminerà di blu piazza Garibaldi. Un gesto simbolico che si accompagna alle numerose attività messe in campo dall’Amministrazione Comunale in questi anni, all’interno della collaborazione sinergica con Autismo Abruzzo Onlus, per favorire una reale e concreta integrazione delle persone con autismo. Oggi in Italia, in base ai dati più recenti, si stima che 1 bambino su 70 soffra di un disturbo dello spettro autistico e che siano 600mila le persone con autismo. Ma nonostante la legislazione italiana sia una delle più avanzate, seppur con risorse limitate rispett...

“Il Venerdì Santo a Teramo – le fotografie di Giampiero Marcocci dialogano con le opere della Pinacoteca”

Immagine
A ltre N ote m.m S abato 5 aprile, alle ore 10.30, nella Pinacoteca Civica in viale Bovio 1, verrà presentata agli organi di informazione la mostra “Il Venerdì Santo a Teramo – le fotografie di GIAMPIERO MARCOCCI dialogano con le OPERE della PINACOTECA”, curata da Maria Paola Lupo e Giampiero Marcocci. Interverranno il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’Assessore alla Cultura Antonio Filipponi, il Presidente del Consiglio Comunale e storico dell’arte Alberto Melarangelo, il Priore dell’Arciconfraternita SS. Annunziata Attilio Danese, la curatrice Maria Paola Lupo e il fotografo Giampiero Marcocci. La mostra resterà aperta dal 5 aprile al 4 maggio 2025      

UN SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE L’OPEN DAY DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

Immagine
AltreNote m.m  Si è concluso con successo l’Open Day dell’Università di Teramo, che oggi ha ospitato oltre 800 studenti, una marea di giovani che ha affollato le aule per le presentazioni dei Corsi di laurea, i numerosi stand per raccogliere informazioni e che hanno visitato i laboratori, le biblioteche, le sale studio e le strutture del Campus. «Ho trovato molto entusiasmo tra i giovani che hanno partecipato al nostro Open Day - ha dichiarato il magnifico rettore Christian Corsi - e ho osservato grande attenzione e interesse nelle presentazioni delle proposte formative, per cogliere nei nostri Corsi di laurea una possibilità di futuro. Gli studenti hanno partecipato in maniera attiva e aperta dialogando con i docenti, facendo domande, ponendo quesiti e condividendo dubbi e incertezze. È stata molto positiva anche l’occasione di confronto con i nostri studenti iscritti e i nostri laureati, un ponte generazionale tra chi ha già compiuto una scelta e chi si ap...

ALI Abruzzo aderisce al presidio dei sindacati contro l’aumento dell’Irpef: “Sbagliato chiamare i cittadini al sacrificio”

Immagine
AltreNote m.m   I sindaci di ALI Abruzzo aderiscono al presidio di protesta indetto dai sindacati contro la proposta regionale di incremento dell’addizionale Irpef, presidio che avrà luogo giovedì 3 aprile”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo. Radica sottolinea: “ Non siamo stati purtroppo come al solito convocati dalla Regione, questa volta nell’ambito delle audizioni sul provvedimento. Se avessimo potuto illustrare ai consiglieri regionali la nostra linea avremmo ribadito la convinzione che sia sbagliato aumentare le tasse alle famiglie in questo momento di già evidente difficoltà, dovuto tra le altre cose dell’aumento dei costi, a cominciare da quelli energetici. Ci troviamo in più nel pieno di una stagione di tagli: i cittadini che già soffrono una sanità al collasso non possono essere chiamati ancora a sacrificarsi per risanare i debiti accumulati” . “ Avremmo inoltre detto ai consiglieri regionali – prosegue il presidente di ALI Abruzzo – che è neces...