A Teramo presso il Mulino delle Storie, in via Antico Mattatoio, presentazione del libro di Luciano Artese "I trionfi teramani, una festa barocca per l’ingresso del Vescovo Visconti"
AltreNote m. m Il 31 ottobre 2025 alle 17,30 presso la sede del “Mulino delle storie”, via Antico Mattatoio 5, Teramo; si presenterà il libro di Luciano Artese: I trionfi teramani, una festa barocca per l’ingresso del Vescovo Visconti, Firenze, Libò 2025, il testo contiene l’edizione di: STEFANO COLETTI, Vera e breve relatione della solenne entrata fatta nella città di teramo d’Apruzzo dall’illustrissimo e reverendissimo monsignore Gio. Battista Visconti, vescovo Aprutino, Prencipe di Teramo, conte di Bisegno, Chieti, Facii Gobetti 1609. Il 30 aprile del 1609 il Visconti raggiunse da Roma la sede vescovile assegnatagli da Paolo V, appunto Teramo, in quella occasione la municipalità teramana mise in scena I Trionfi. Stefano Coletti descrive con nomi e particolari, secondo una moda diffusa all’epoca, l’ingresso del prelato e lo svolgimento della manifestazione. Testimonianza grafica sommaria dei Trionfi l’abbiamo fin dal 1588, ma questa del 1609 appare, allo stato attuale delle ricerche...