Post

Dazi: “Allarme rosso, effetti devastanti” dichiara Angelo Radica Presidente Associazione Nazionale CITTÀ DEL VINO

Immagine
AltreNote m.m È una situazione da allarme rosso, è chiaro che il 30 per cento di dazio sul vino è un livello intollerabile. Vi va peraltro sommata anche la svalutazione del dollaro”: lo dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 Comuni a vocazione vitivinicola. Radica prosegue: “Gran parte delle aziende non sarebbe in grado di sopportare un’imposizione di queste proporzioni, e la conseguenza sarebbe la chiusura del mercato americano alla quota maggioritaria del vino italiano. Con effetti devastanti sul territorio in termini di perdita di posti di lavoro: basti pensare che lo scorso anno l’Italia ha indirizzato negli Stati Uniti il 24 per cento dell’export di vino, in aumento del 10 per cento rispetto al 2023, per un valore che è arrivato a sfiorare i due miliardi di euro. Ci auguriamo che si tratti solo di una fase della trattativa, e che si riesca a trovare un accordo migliorativo. In caso contrar...

Domenica 13 luglio alle ore 21:00, in Piazza Sant’Anna a Teramo nuovo appuntamento per il cartellone estivo della XXXII Stagione Concertistica 2025 organizzata dalla “Benedetto Marcello”

Immagine
AltreNote m.m L’evento, inserito nella manifestazione “Teramo Natura Indomita” e presentato dalla conduttrice Maria Rita Piersanti, vede la partecipazione del trombettista Nello Salza, storico interprete delle musiche di Morricone, insieme al suo trio - Vincenzo Romano, pianoforte, tastiere e arrangiamenti - David Medina, basso - Gianfranco Romano, batteria - l’Orchestra “Benedetto Marcello” e la direzione del M° Luisella Chiarini. La serata, intitolata “OMAGGIO A MORRICONE”, sarà dedicata alle pagine più famose del Maestro con cui lo stesso Salza ha collaborato per ben 5rentacinque anni incidendo le sue colonne sonore e coltivando con lui una stretta amicizia. Artista di caratura internazionale Nello Salza ha calcato i palchi di tutti i continenti; l’assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Ennio Morricone per il Film “The Hateful Eight”e di Nicola Piovani per “La Vita è Bella” è stata la sua consacrazione quale “Tromba del Cinema Italiano” come la crit...