L'Università di Teramo sarà il laboratorio di formazione per la pace

L’ Università di Teramo è stata individuata quale polo formativo per l’iniziativa “Studenti di Lampedusa e Linosa, Ambasciatori di Pace”, realizzata nell’ambito del progetto FAMI “Lampedusa, città simbolo d’Europa” promosso dall’amministrazione comunale di Lampedusa e Linosa in collaborazione con l’Istituto isolano omnicomprensivo Luigi Pirandello. Grazie al progetto - finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Istruzione - i giovani studenti di Lampedusa e Linosa diverranno “Ambasciatori di pace” e potranno raccontare la loro esperienza di vita in un’isola di frontiera ai coetanei di istituti scolastici di altre città d’Italia e d’Europa. I l progetto è stato presentato durante l’evento “Lampedusa e Linosa Isola di pace” che si svolge in questi giorni nella più grande delle Pelagie e al quale hanno partecipato il rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola e il sindaco Gianguido D’Alberto, insieme ai sindaci di grandi città italiane ed e...