Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia è la sintesi di una delle strategie prioritarie del sistema dei Parchi Nazionali. Il Progetto Life +"M.I.R.C.O. Lupo viene attuato nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, che ne e’ il beneficiario coordinatore, e in quello del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga , che ne e’ beneficiario associato. Il progetto punta alla salvaguardia della specie dalla minaccia dell’ibridazione con il cane. L'azione principale del progetto, che prevede la cattura, la sterilizzazione e il rilascio in natura di ibridi lupo cane, ha visto, ad oggi, nel Parco Gran Sasso - Laga , la cattura di quattordici ibridi , tutti appartenenti al branco di Castel del Monte (AQ Nelle operazioni di cattura i veterinari seguono un rigoroso protocollo operativo che prevede una tecnica “mista”, meccanica e farmacologica, ed estrema rapidità nel prelevamento del materiale genetico e bi...