L'ultima mostra personale di pittura e grafica di Sandro Melarangelo risale all'ottobre scorso in cui l'artista preannunciò l'Antologica 1957-2017 inaugurata proprio sabato 22 aprile presso la Pinacoteca Civica di Teramo. Pomeriggio caldo e tanta gente in strada in attesa di sfilare, dopo la presentazione, fra gli acquerelli e i dipinti di una vita dominati da simboli esistenziali esasperanti. Per Sandro Melarangelo è l'antefatto sociale che determina il fatto pittorico. In una vecchia intervista mi spiegava che.."gli specchietti retrovisori, gli schedati, l'uomo e la macchina, l'uomo-oggetto, l'uomo-sigla, la prostituta, il gendarme non sono altro che momenti di preoccupata riflessione per una società continuamente minacciata dall'alienazione, dalla violenza, dall'emarginazione e dall'arbitrio". Per questa importante occasione d'incontro con l'artista teramano, l'amico e regista teatrale Luciano Paesani traccia sapient...